Home » Notizie ed Eventi
Notizie ed Eventi

La voce di un Figlio di Separati
La lettera di un figlio di separati alla sua mamma e al suo papà che ci parla dei suoi bisogni, dal suo punto di vista. Un grande aiuto per tutti i genitori separati. Di Isabella Buzzi

Per i nostri figli la casa siamo Noi!
28 settembre 2023 ore 21:00 – 23:00
Unisciti a noi per una serata speciale dedicata al supporto, all’ascolto e alla condivisione di esperienze tra genitori, nonni e zii che stanno affrontando la difficile transizione della separazione dai loro figli. Siamo qui per trovare insieme soluzioni e per limitare al massimo i danni che questa fase delicata può comportare per i più piccoli.

Responsabilità Genitoriale. Buone prassi!
22 giugno 2023 ore 21:00 – 23:00 Il nostro compito è di rendere consapevoli i Genitori, i Nonni e tutto il ramo parentale, delle maggiori opportunità che vi sono nella gestione dei figli/nipoti dopo una separazione. Perché essere più consapevoli aiuta a limitare sia i danni ai figli coinvolti, sia il disagio che noi stessi potremmo affrontare, ma anche a ottenere un risparmio economico importante

Fino ad oggi sei stato un buon genitore. Ma…dopo la separazione, cosa può cambiare?
25 maggio 2023 ore 21:00 – 23:00
Fino ad oggi sei sempre stato un buon padre o una buona madre per i tuoi figli, poi un bel giorno capita, anche in modo inaspettato, di sentirsi dire “che è finita” o “non ti amo più” e scatta la “richiesta di separazione” da parte del tuo/tua partner, con richieste non sempre consone…

Dona il Tuo 5×1000!
Ad oggi ancora troppi Genitori Separati Non riescono a vedere i propri Figli! E anche grazie alle Associazioni che le cose stanno cambiando! (Vedi la recente riforma Cartabia).
Per continuare questa attività di monitoraggio e di aiuto alle famiglie, abbiamo bisogno del Tuo AIUTO!
Dona il Tuo 5 x 1000 a Papà e Mamme Separati Odv Novara. Metti la Tua Firma e il nostro Codice Fiscale: 94046050038

GRADUS – Gruppi e Associazioni per i Diritti Umani dei Genitori Separati e dei loro Figli. Milano Civil Week 2023
6 maggio 2023 ore 10:00 – 18:00
All’interno della Milano Civil Week 2023 il cui tema è “Prendersi CURA”, sarà una giornata per l’incontro tra Associazioni e Gruppi, per discutere dei temi di cui si curano.
GRADUS rappresenta il primo appuntamento convergente di queste realtà, primo passo nella costruzione di una rete interassociativa!

Riforma Cartabia. Come cambia il processo della famiglia: Servizi Sociali, Curatore Speciale, Co.Ge e CTU
27 aprile 2023 ore 21:00-23:00
Una riflessione sulle ripercussioni che la medesima riforma avrà sulla gestione delle più complesse situazioni derivanti dalla conflittualità familiare. Vi invitiamo a presenziare alla Conferenza, e di esporre i vostri punti di vista con i nostri esperti

Riforma Cartabia e il Piano Genitoriale. Come predisporlo?
23 marzo 2023 ore 21:00-23:00
La riforma Cartabia ha previsto numerose novità anche in tema di diritto di famiglia … Un’aspetto interessante di questa riforma, argomento di questa Conferenza, è anche l’obbligo di allegare nei procedimenti relativi ai minori, un Piano Genitoriale … questo obbligo, se attuato in modo adeguato, già all’avvio della procedura di affidamento

Gli affidi extra-familiari di minorenni. Quale orizzonte per un progetto Tutela Minori 2.0?
venerdì 31 marzo 2023, ore 9:00 – 13:00
Evento organizzato da Colibrì-Italia, dedicato ad avvocati, Consulenti tecnici, Servizi Sociali, Mediatori familiari, aperto al pubblico.

Riforma della Giustizia Cartabia: qualcosa cambia per i padri separati?
23 febbraio 2023 ore 20:30 – 22:30
Verranno presentate le principali novità contenute nella riforma Cartabia in materia di famiglia. Verrà posta l’attenzione alle principali innovazioni e modifiche riguardanti i poteri del giudice, l’ascolto del minore

Sei in fase di separazione o già separato? Ricorda che, più sei informato e meno spendi!!
26 gennaio 2023 – Ore 21:00-23:00
Partecipare alle nostre serate permette di essere più consapevoli nell’approccio, sia legale sia psicologico, inoltre permette di far risparmiare risorse economiche da utilizzare meglio con i nostri figli.

Buon Anno 2023!
L’Associazione Papà e Mamme Separati Odv di Novara, Augura a tutte le Famiglie, Figli, Genitori, Soci, Sostenitori, Collaboratori e Professionisti, un Buon inizio d’Anno!

Buon Natale!
L’Associazione Augura a tutti quei Genitori, Nonni e Zii, che non potranno stare con i propri figli, un sereno Natale, senza perdere mai, la speranza di riabbracciarli presto!

Bigenitorialità Un Valore Aggiunto – Ricerca Volontari
Il volontario è invitato a frequentare i luoghi gestiti dall’associazione, presenziare agli incontri mensili, partecipare alle discussioni e alle manifestazioni di piazza così come ai convegni e alle conferenze pubbliche, per distribuire materiale informativo e promuovere le attività dell’associazione

Aperitivo organizzato dall’Associazione Papà e Mamme Separati Odv
15 dicembre 2022 – Ore 19:00-21:00
L’Associazione organizza un momento conviviale, presso il Bar Broletto, in via Fratelli Rosselli 20 a Novara, per scambiarci gli Auguri di Natale.
L’invito è aperto a tutti: genitori, nonni, zii e figli, ma anche amici e parenti.

Scopriamo insieme la Novara del secolo scorso. 6° Camminata storica Progetto Postcovid
6 dicembre 2022 – Ore 14 – 15:30 Insieme alla nostra guida turistica, la Professoressa Elena Mastretta, ci avvieremo in questo viaggio della Novara del secolo scorso. La partecipazione gratuita e aperta a tutti, piccoli, giovani e grandi saggi!

La situazione giudiziale nella separazione in Italia e la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) – Panoramica dei diritti violati e proposte di intervento
24 novembre 2022 – Ore 21 – 23
Fino a oggi, la CEDU ha condannato lo stato Italiano per ben 128 casi (su 150-160 in totale). 128 casi sono un’enormità stravolgente per aver Violato i Diritti Umani sulle Relazioni Familiari, previste dall’art.8 della costituzione. Per la Corte Europea dei Diritti Umani “vivere insieme, genitori e figli, è l’elemento fondamentale per la crescita”
L’Italia è il paese che più di tutti ha violato questi Diritti!

Convegno – Aiutiamo Le Famiglie a Casa Loro
13 novembre 2022 – Ore 16:00-20:00
Giornata di confronto sul tema della famiglia e degli allontanamenti dei minori.
Testimonianze di genitori e famiglie affidatarie

PARI O DISPARI? Genitori e figli nella separazione. Quando i diritti umani sono negati.
12 Novembre 2022-
Ore 15:00 -19:00
INGRESSO LIBERO – diretta streaming su facebook.com/papasep
Sala polifunzionale OPERA CARDINAL FERRARI
Via G. B. Boeri, 3 – Milano

Alla scoperta di nuovi particolari tra le vie di Novara. 5° Camminata storica Progetto Postcovid
7 novembre 2022 – Ore 10:00 – 11:30
Uno spazio per fare movimento, in compagnia e conoscere nuovi scorci della nostra Città.
La partecipazione gratuita e aperta a tutti, piccoli, giovani e grandi saggi!

Luci Nella Notte. Uniti Per I Bambini
29 ottobre 2022 – Ore 21-23
Questa sera scendi in piazza con noi per difendere la libertà dei tuoi figli!
Ti aspettiamo! Facciamo luce sul più grande e vergognoso scandalo del secolo: bambini da proteggere, e in assenza di controlli, sono invece utilizzati per speculazione di denaro e altro … come diverse inchieste della magistratura hanno messo in evidenza

Nuovo governo. Quali prospettive per la riforma del diritto di famiglia?
27 ottobre 2022 – Ore 21-23
Questa Riforma riguarda la “rivoluzione legata ai procedimenti relativi alle famiglie e ai minori” … immediato controllo da parte del giudice, ed è diventata precettiva, e quindi, sostitutiva da subito (a partire dai termini indicati) con l’ascolto, delle parti e del minore (ma non dei servizi sociali) …

4° Camminata storica per Novara 7 ottobre 2022
Dalle ore 15:00 / 16:30
Ritrovo Asilo San Lorenzo, via Solferino 11, Novara.
Partecipazione gratuita e aperta a tutti, piccoli, giovani, grandi e saggi!

2° Convegno Progetto: Postcovid – In Soccorso Delle Famiglie. Aggiornamento dei lavori conclusi
7 ottobre 2022 – Ore 9:30 – 13:00
L’evento è stato organizzato nella Giornata Mondiale del Sorriso, fiduciosi che i nostri sforzi abbiano portato e portino ancora il sorriso a tanti.

Saggio in Musica con i Ragazzi Diversamente Giovani
il 24 settembre 2022 – Ore 10:00 – 11:30
Nell’ambito del Progetto Postcovid Vi invitiamo al Saggio di Musica con Dario Artuso, dei ragazzi diversamente giovani.

Festa Inizio Anno Scolastico
un giorno di festa quindi … il 23 settembre 2022 – Ore 21 – 24 – in presenza
dove tutti gli studenti che hanno chiesto di partecipare potranno partecipare.
Con la partecipazione del Dj HACKTIVATE per la gestione della musica e con la partecipazione speciale dei Willaz (campioni di IPOP).
Importante!! Le bevande sono escluse! No Alcolici!!

“Bigenitorialità, richieste alla politica” noi sappiamo chi votare!
Conferenza 22 settembre 2022 – Ore 21 – 23 – in presenza e online
Quali partiti si faranno carico delle richieste delle famiglie di separati e dei loro figli? In Italia i genitori separati che si recheranno alle urne il prossimo 25 settembre, sono ben 8 milioni! Da fonte Istat, a cui si aggiungono i familiari sensibili al tema separativo (per un totale di c.a 15 milioni).

3° Giornata per la Famiglia
25 settembre 2022 – 3° Giornata per la Famiglia
Ci saranno molte attività ludiche, anche con la presenza straordinaria della Società di Pediatria Infermieristica di Novara, oltre a PONGO, una simpatica maschera che accompagnerà bambini e diversamente abili o diversamente giovani, in questa giornata.
La giornata e aperta a tutti i cittadini, alle famiglie e agli operatori del settore, a chiunque abbia voglia di passare un pomeriggio diverso!

VIDEO delle Associazioni per la Bigenitorialità inviato ai Partiti.
ELEZIONI 25 settembre 2022 – Comunicazione alla Politica
Quale partito voteranno i genitori separati presenti in Italia?
8 milioni di genitori (fonte istat) più:
Nonni, fratelli e sorelle, sensibili al tema separativo, totale ca.15 milioni.
Genitori, Figli, Nonni, noi li rappresentiamo!
“La vera rivoluzione della separazioni avverrà quando sapremo dare valore alle relazioni e non ai confitti.”

Allontanamento Zero – Invito Manifestazione
27 settembre 2022 – Ore 10:00 – 12:00 Manifestazione: Previa costituzione del comitato “Uniti Per I Bambini”, abbiamo aderito con piacere alla manifestazione in occasione della discussione del disegno di legge ORIGINALE, Allontanamento Zero.
Se sei un genitore, famigliare o cittadino responsabile, non puoi mancare!

CO.GE. Coordinatore Genitoriale. Un’alternativa al Servizio Sociale?
CONFERENZA, giovedì 28 Luglio 2022, ore 21 – 23
Il Co.Ge., attraverso un’adeguata attività anche di “educazione” nei confronti dei genitori, aiuta proprio questi ultimi a prendere coscienza che deve prevalere un clima famigliare centrato sui figli e senza antagonismi. Può inoltre segnalare al tribunale eventuali atteggiamenti poco costruttivi a danno dei minori

Comunicato Stampa – “Il 16 luglio 2022 a Bibbiano per non dimenticare”
Eliminiamo questo sistema sottrattivo perché non tutela le famiglie né tantomeno i bambini. Spacchiamo il velo di omertà politica che lo protegge. Vogliamo pene severe a chi ha speculato sulla pelle dei bambini, perché noi non dimentichiamo, i bambini e le loro famiglie nemmeno.
Ma soprattutto CHE NON SI RIPETA MAI PIU’ QUESTO ORRORE

Il 16 luglio 2022 a Bibbiano per non dimenticare. Terzo Anno
16 luglio 2022 ore 10-21
Bibbiano ha scatenato una violenta campagna di critiche reciproche ed oggi ci auguriamo che la Politica responsabilmente s’impegni ad attualizzare la risoluzione 2079/2015, mentre il paese è ancora in balía di tesi ed ideologie che nulla c’entrano col diritto dei figli a convivere coi propri genitori, affiancati da servizi ed istituzioni inadeguati per comprenderli ed aiutarli.

Esiste il genitore perfetto? No, ma possiamo diventare un buon genitore.
23 giugno 2022 ore 21-23
Chiedere aiuto è lo scoglio più grande che un genitore si trova a superare, e non tutti ci riescono. Ogni buon genitore deve essere parte attiva nella ricerca di soluzioni, ma a volte non si vogliono vedere.

ALIENAZIONE, ESTRANIAZIONE O RIFIUTO IMMOTIVATO DEL GENITORE …
14 giugno 2022 ore 18
REALTA’ E IDEOLOGIA A CONFRONTO. IL CASO APADULA – MASSARO

Festa di Fine Anno Scolastico a Novara
8 giugno 2022 ore 21-24
Le fragilità emerse, come i casi di isolamento e di disagio del comportamento alimentare sono oggetto di ricerche e azioni, al fine di contenere il disagio affinché possa rientrare e poter essere così gestito al meglio.

Tenere i figli fuori dai conflitti della coppia. Come fare?
26 maggio 2022 ore 21-23
Tutti siamo cresciuti guardando i nostri genitori tra le loro braccia, con affetto, coccole e sicurezza.
Ma anche noi, in caso di un loro conflitto o addirittura della loro separazione, l’avremmo visto come uno tsunami sulle nostre certezze e sicurezze. Esattamente quello che succede ai nostri figli in questi casi.

2° Giornata della Famiglia
28 maggio 2022 ore 15:30-19
Durante la giornata, aperta a tutti, cittadini, famiglie, operatori del settore e chiunque abbia voglia di passare un pomeriggio diverso, troverete stand come l’Azienda Agricola di Rovasenda, attività ludiche, musica, laboratori vari, trucca bimbi e tra gli ospiti speciali DogsMove Extreme.

Il Filo Narra una Storia
21 maggio 2022 ore 15-18
La messa in opera di orti pensili, più semplici da gestire, costituisce la continuità con il progetto Orto che negli anni ha visto la fattiva collaborazione di bambini, insegnanti e genitori.

Giornata della Famiglia
Giornate della Famiglia presso Agorà Novara – Postcovid. In Soccorso Delle Famiglie – 30 aprile 2022 – Dalle 14 alle 19

Accoglienza, Ascolto e Supporto per Genitori e Figli.
28 aprile 2022 ore 21:00-23:00
Quando arriva la separazione dei genitori, non sempre viene “concesso” di continuare ad essere genitori, e talvolta vengono “adottate“, a discrezione del giudice di turno, modalità alquanto discutibili sulla qualità e quantità educativa della cosiddetta “frequentazione dei figli”, che spesso subisce una drastica riduzione dei tempi.

Convegno Progetto “Postcovid – In Soccorso Delle Famiglie”
Sono molti i mesi dedicati alla costruzione di questo Progetto.
In questo primo evento pubblico, per la presentazione dello stesso, insieme ai nostri collaboratori, sono intervenute anche diverse realtà locali, tra cui diverse scuole.

‘Conferenza Stampa: Convegno ‘Postcovid – In Soccorso Delle Famiglie’ 7 aprile 2022
1 aprile 2022
Temi principali della giornata, la percezione di sé e di ciò che lo ha circondato ai tempi della pandemia, le risorse e le strategie di aiuto messe in pratica per resistere e continuare a esistere come esseri umani.

Convegno Progetto: Postcovid – In Soccorso Delle Famiglie
7 aprile 2022 ore 9:30 – 13:00
Convegno dedicato alla Giornata Mondiale della Salute nell’ambito del
Progetto “Postcovid – In Soccorso Delle Famiglie” che si terrà a Novara

Ogni volta che leggiamo di un genitore che uccide i suoi figli … restiamo senza parole
La madre, che aveva lasciato i ragazzini con l’uomo ieri sera, ha scoperto i cadaveri questa mattina

Postcovid – In Soccorso Delle Famiglie
Chi vuole può compilare i due questionari indicati per fasce di età, per la raccolta dei bisogni, e la predisposizione di futuri progetti per il nostro territorio.

Accoglienza e Ascolto per Genitori, Figli e Nonni
24 marzo 2022 ore 21:00-23:00
Incontro dedicato a tutti i componenti della famiglia, nonni compresi, questi ultimi, così preziosi per la gestione familiare

19 marzo 2022 – FESTA DEL PAPÀ
19 marzo 2022
In omaggio a tutti i papà, presenti e passati, la canzone del giovanissimo e bravissimo Paolo Martini, dedicata in particolare a tutti quei papà che non possono vedere i propri figli quanto vorrebbero …

Accoglienza e Ascolto per Genitori e Figli
28 febbraio 2022 ore 21:00-23:00
La nostra Associazione riprende le attività di ascolto e supporto, sospese a causa della Pandemia

Cosenza, minore sottratta al padre. «Bimba contesa» (ri)torna in Germania
A soli cinque anni “Gaia” è protagonista di una vicenda giudiziaria che ha coinvolto due Paesi europei. La “fuga” in Calabria e il complicato rimpatrio

Assegno unico genitori separati: come richiedere il pagamento ripartito
Gentile Redazione, sono un genitore separato e condivido con l’affidamento dei nostri figli con la loro madre. Qual è la procedura per richiedere il pagamento dell’Assegno unico in modalità ripartita al 50% nel caso di genitori separati? Avendo fatto io domanda per l’Assegno unico, devo fare io questa richiesta o può farla anche la madre? Grazie in anticipo per la vostra risposta, E. A.

Manuale – Affidamento Materialmente Condiviso. Istruzioni per l’uso
Se ti stai separando o sei in procinto di uscire di casa per la situazione invivibile, oppure, ti senti escluso dalla possibilità di poter crescere i tuoi figli serenamente, fai bene attenzione, informati