Papà e Mamme Separati Odv
Nonni e zii, anche voi avete dei diritti! Nessuno può permettersi di interrompere il rapporto affettivo con i vostri nipotini. Contattateci per cercare una soluzione
Papà e Mamme Separati Odv
Sei un genitore a cui viene negato il diritto e dovere, di amare, vedere e educare, il proprio figlio?
Papà e Mamme Separati Odv
Se sei un genitore che per qualsiasi motivo ha precluso all’altro genitore di frequentare il proprio figlio e ora si pone qualche domanda
Papà e Mamme Separati Odv
Con la mente torniamo ad essere bimbi e chiediamoci cosa avremmo voluto dai nostri genitori, quando li vedevamo litigare …
Perché solo insieme possiamo costruirci un mondo in cui tutti i giovani siano sicuri, forti e apprezzati
Una separazione è sempre di per sé un fallimento, un evento che ci ricorda che nella nostra vita abbiamo valutato in modo errato qualcosa o qualcuno, e la situazione, dolorosa per tutti i componenti della famiglia coinvolta, crea grande disagio in quella che è la vita futura di ognuno.
Forti della nostra esperienza, siamo attivi per dare sostegno a quei genitori e famiglie che si trovano in difficoltà tramite:
Accoglienza
e ascolto
La prima cosa da fare è accogliere la persona che ci contatta e metterla completamente a suo agio
Serate a tema
e conferenze
Ogni quarto giovedì del mese, l’Associazione organizza serate a tema e conferenze, su argomenti specifici
Auto-mutuo
aiuto
Incontri di auto-mutuo aiuto (gruppi di 5-7 persone) con l’assistenza di psicologi e di esperti (tutor)
Mediazione
famigliare
Un accompagnamento, realizzato con l’ausilio di professionisti qualificati, per trovare soluzioni
Psicologia
giuridica
L’unico strumento per definire un profilo sulle relazioni intrafamiliari (nomina CTU-CTP)
Creiamo
reti
La solidarietà tra le associazioni che si occupano dei minori è fondamentale per crescere
Progetti
L’attuale situazione sociale vede una ridefinizione dei ruoli all’interno dell’universo famiglia e una vera rivoluzione sociale rispetto ai concetti tradizionali di famiglia.
Si rendono quindi necessari nuovi modelli di approccio metodologico e sociale ai problemi che questa situazione pone, non si può più pensare a logiche tradizionali, di risoluzione dei conflitti familiari e dell’aiuto a chi ne ha bisogno.
Scopri i nostri progetti:
Notizie ed Eventi
Informati e seguici per non avere sorprese in futuro

CO.GE. Coordinatore Genitoriale. Un’alternativa al Servizio Sociale?
CONFERENZA, giovedì 28 Luglio 2022, ore 21 – 23
Il Co.Ge., attraverso un’adeguata attività anche di “educazione” nei confronti dei genitori, aiuta proprio questi ultimi a prendere coscienza che deve prevalere un clima famigliare centrato sui figli e senza antagonismi. Può inoltre segnalare al tribunale eventuali atteggiamenti poco costruttivi a danno dei minori

Comunicato Stampa – “Il 16 luglio 2022 a Bibbiano per non dimenticare”
Eliminiamo questo sistema sottrattivo perché non tutela le famiglie né tantomeno i bambini. Spacchiamo il velo di omertà politica che lo protegge. Vogliamo pene severe a chi ha speculato sulla pelle dei bambini, perché noi non dimentichiamo, i bambini e le loro famiglie nemmeno.
Ma soprattutto CHE NON SI RIPETA MAI PIU’ QUESTO ORRORE

Il 16 luglio 2022 a Bibbiano per non dimenticare. Terzo Anno
16 luglio 2022 ore 10-21
Bibbiano ha scatenato una violenta campagna di critiche reciproche ed oggi ci auguriamo che la Politica responsabilmente s’impegni ad attualizzare la risoluzione 2079/2015, mentre il paese è ancora in balía di tesi ed ideologie che nulla c’entrano col diritto dei figli a convivere coi propri genitori, affiancati da servizi ed istituzioni inadeguati per comprenderli ed aiutarli.
Chi può iscriversi all’Associazione?
Possono diventare membri dell’Associazione tutti i genitori che vivono separati dai figli in seguito a separazione, divorzio o altra disposizione di legge, e ogni altra persona, come familiari, figli, nonni, conviventi, professionisti, operatori del settore, e altri, che vogliono informarsi preventivamente, che si riconoscono negli obiettivi dell’Associazione e ne condividono lo Statuto Sociale.
Attraverso l’iscrizione è possibile accedere anche ai contenuti riservati del sito e scaricarli.
L’associazione non ha scopo di lucro
Tutti i proventi delle quote sociali, come pure i proventi da donazioni o manifestazioni che verranno di volta in volta organizzate, serviranno a coprire le spese vive dell’associazione.
Chiedici maggiori informazioni
Compila il form, ti risponderemo il prima possibile.
I nostri partner
Chiedici maggiori informazioni
Se sei un’associazione o un ente pubblico impegnato nel sociale e condividi i nostri principi contattaci